50 giallo CD PROMOZIONE
19 rosa CANOTTA ALLENAMENTO BIANCA ACP FUSI
15 verde PANTALONCINO PARTITA
76 grigio CD E COLLARINO PORTA BADGE ACP
---------------------------------------------
Promuoviamo e valorizziamo ๐๐๐๐ค๐ฃ๐ฏ๐: il territorio, la storia, le tradizioni! ❤
50 giallo CD PROMOZIONE
19 rosa CANOTTA ALLENAMENTO BIANCA ACP FUSI
15 verde PANTALONCINO PARTITA
76 grigio CD E COLLARINO PORTA BADGE ACP
---------------------------------------------
Il miglior modo per far venire l'appetito e poter poi gustare tutte le prelibatezze che troverete alla nostra festa "E...state al Borgo!"... E' un po' di sport scoprendo il nostro meraviglioso territorio !!
Ecco quindi "CORRI O CAMMINA AL BORGO!", la proposta di una marcia non competitiva con 2 percorsi di 6 km (camminata) e 11 km (corsa), in collaborazione con le associazioni del nostro territorio "VigoRun" e "Prima o dopo rivo!", omologata Fiasp!
RITROVO: PIAZZA ZANELLA A VIGONZA
ISCRIZIONI: DALLE 19.30
PARTENZA UNICA: ORE 20.30
CONTRIBUTO: 3,50e (3.00 per soci Fiasp)
SERVIZI: PACER PERCORSO DEGLI 11 KM, DEPOSITO ZAINI, RISTORI LUNGO IL PERCORSO, RISTORO FINALE
Per info contattare Sara Bizzotto 3397111948
Ti aspettiamo!
In una location suggestiva come quella del Chiostro di Santa Margherita a Vigonza si รจ svolto l' APERITIVO CON L'AUTORE! PRESENTAZIONE DEL LIBRO "21 STORIE PER LEGGERE - PENSARE - SCRIVERE"
L'autore Donato Simone Frigotto - con la preziosa moderazione di Elisa Carrร - e un pubblico numeroso e interessato hanno regalato a questa chiusura di weekend sfumature letterarie che ci hanno sicuramente arricchito. Grazie a tutti!
La possibilitร di COMPRARE o SCAMBIARE beni usati, inutilizzati, destinati allo smaltimento o riparati e modificati per un nuovo utilizzo!!!
Una grande occasione per le famiglie: ๐๐ช๐
➡️ per i papร e quegli attrezzi inutilizzati in garage...๐ง๐ฆฑ๐ ️๐
➡️ per le mamme e quei scatoloni lasciati in soffitta... ๐ฆ๐ฆ๐
➡️ per i figli e quei giochi che non usano piรน... ๐ซ๐งธ๐
Ma anche un'occasione per creare un banchetto tra amici, compagni di classe, vicini di casa! ๐
Si terrร SABATO 21 GIUGNO dalle 17 alle 22 IN PIAZZA ZANELLA a Vigonza e potrai iscriverti o chiedere info all'indirizzo PRENOTAZIONI@PROLOCOVIGONZA.IT !
๐๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ก๐ง๐: ๐ฃ๐๐ฅ ๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐ฉ๐๐ฅ๐ง๐ ๐๐๐ ๐ง๐๐ ๐ฃ๐ข ๐๐๐ก๐ข ๐๐ 7 ๐๐๐จ๐๐ก๐ข!!!
Ti aspettiamo!
๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐พ๐ผ,
๐ฝ๐๐๐ ๐พ๐๐ฝ๐,
๐พ๐๐๐ฟ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐พ๐๐๐๐๐๐๐ผ',
๐ผ๐๐๐ผ๐๐๐๐๐๐๐๐ผ!
Il programma:
➡️ VENERDI' 20:
21.30: Live music con MAX PIANTA - tributo Renato Zero / Vasco Rossi / Zucchero!
➡️ Durante la serata disponibile servizio truccabimbi! (by La Rosa incantata)
➡️ SABATO 21:
21.30: Live music con "MENGONI TRIBUTE BAND"
------------------------------------------------
PER IL PALATO (entrambe le serate):
- Stuzzichini
- Hamburger
- Polpette
- Piadine
- Pizze in pala
- Friggitoria
- Cotolette alla milanese
- Gelati
- Frittelle e dolciumi
------------------------------------------------
Grazie, di ❤️, per il supporto, a (visita la sezione sponsor per vederli uno ad uno cliccando qui!):
Vigรฒ Risto Grill,, Stocco srl, YELLOW&YELLOW®, BCC VENETA, Eden sas, Pneus Vigonza, Be Next, FBMZ, Gambarin Termoidraulica, Nico abbigliamento calzature, Hoblo serramenti, Moro's garage gommista & servizi, Tool's Service, AprAuto, Tecnocasa, Rigon Impianti, MG consulting, Dolse, Barbato Sartoria contemporanea, Man'Look, EXSA Urbanism, Sapori d'Italia, Sanitaria Anthropology, Tanto di... Capello, Forno dei desideri, Marmi Callegaro, Da Mariano frutta e verdura, Grafiche Pizzinato e le Botteghe del Borgo!
Ti va di concludere la domenica in maniera originale e diversa dal solito? ๐
Ti aspettiamo domenica 25 maggio, alle ore 18, presso il chiostro di Santa Margherita a Vigonza!
Presenteremo un libro davvero interessante, "21 STORIE PER LEGGERE - PENSARE - SCRIVERE", una raccolta di 21 racconti veri e simbolici che invitano al cambiamento interiore, scritto da Antonella Petrera e Donato Simone Frigotto. Avremo anche il piacere di essere accompagnati da Elisa Carrร che modererร l'incontro e, al termine, saremo felici di offrirti un aperitivo!
Ti aspettiamo, da solo o in compagnia! ๐
L'intervento al Consiglio Comunale di Vigonza del 24 Aprile, relatrice la nostra Presidente Alessia Coppiello!
➡️ Clicca qui per vedere il video!
➡️ Questo il testo:
"Buonasera a tutti,
ringrazio a nome del Direttivo per l’opportunitร accordataci di partecipare a questa riunione di Consiglio.
Come noto, la Pro Loco, sin dalla sua recente ricostituzione, si รจ attivata per scrivere una nuova pagina della propria storia; costituitasi nel lontano 1980, nel tempo ha subito qualche battuta di arresto, in particolar modo a seguito del suo commissariamento. Di recente abbiamo avuto un avvicendamento sia nelle figure dei consiglieri, a seguito dell’uscita di tre Componenti del Direttivo, che delle cariche sociali. In particolare, sono subentrati nella carica di consiglieri Diana Meneghello, Stefano Pengo e Lorena Levorato; inoltre, sono stata nominata Presidente, Michele Barbiero vice Presidente mentre Alberto Marcolongo รจ il nuovo segretario.
Il ricambio intervenuto puรฒ dirsi in qualche modo fisiologico in un organo che si รจ speso molto in questi ultimi due anni per consentire alla nostra Associazione di ripartire, tessere relazioni, organizzare eventi e assicurare – per quanto possibile - una presenza nel nostro territorio.
Per quanto riguarda le principali iniziative promosse nell’ultimo anno ci teniamo a ricordare:
- l’organizzazione della “Befana in Piazza” in Piazza Zanella, con intrattenimento, spettacolo pirotecnico e distribuzione di calze ai bambini delle scuole dell’infanzia;
- l'evento “E… STATE AL BORGO!”, che intendiamo riproporre per il terzo anno consecutivo, in Piazza Zanella che diffonde colori e musica nel meraviglioso Borgo di Vigonza;
- il “Concerto d’Autunno” dell’Orchestra Giovanile Filarmonica di Padova presso il Teatro Quirino De Giorgio;
- la partecipazione al Festival delle Pro Loco del Veneto a Piazzola sul Brenta, presentando gli "Gnocchi alla vigontina", piatto tipico della nostra tradizione, contribuendo a valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali.
- la collaborazione con l'associazione "Padovanitร ", nell’organizzazione di una visita guidate al Borgo Rurale Fratelli Grinzato e all'Archivio Quirino De Giorgio, offrendo ai partecipanti l'opportunitร di scoprire i progetti e i disegni dell'architetto;
- l’allestimento di un punto ristoro in occasione del consueto mercatino del libro organizzato dalla biblioteca comunale, e
- l’organizzazione dell’evento dedicato alle festivitร natalizie che, purtroppo, รจ stato ridimensionato a causa del maltempo ma che ci ha consentito di coinvolgere e intrecciare relazioni con altre realtร del nostro territorio;
- la creazione di un calendario eventi che – su richiesta – consente di conoscere gli appuntamenti organizzati nel territorio (https://proloco-vigonza.blogspot.com/p/calendario-eventi.html) e la promozione - mediante i nostri canali di comunicazione - delle “meraviglie vigontine” con focus periodici sui beni che costituiscono il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio.
Guardando al futuro, ci impegniamo a proseguire su questa strada, continuando a proporre – in conformitร agli scopi sociali statutariamente previsti - le iniziative che hanno raccolto piรน interesse e partecipazione nonchรฉ sviluppando progetti inclusivi che possano contribuire alla promozione e valorizzazione, in ogni ambito e forma, del patrimonio culturale, sociale, ambientale e turistico del territorio Vigontino.
Siamo partiti da una situazione finanziaria non facile: nessuna informazione o documentazione ci era stata messa a disposizione; sebbene il saldo banca fosse di poco positivo abbiamo dovuto affrontare da subito spese importanti ereditate dalla precedente gestione. Ciononostante, siamo riusciti in questi due anni a sanare i conti dell’Associazione, con un bilancio in attivo che porteremo in approvazione alla nostra prossima assemblea dei soci prevista il mese di maggio che tiene conto – tra l’altro – di un investimento che abbiamo effettuato con l’acquisto di una casetta di legno da utilizzarsi nei nostri eventi ma che risulta anche a disposizione dei diversi comitati sagra o altre associazioni del territorio.
Abbiamo richiesto questo incontro per raccontare al principale organo elettivo del nostro Comune cosa รจ stato fatto e cosa la nostra Associazione intende promuovere nei prossimi mesi e in un futuro piรน lontano; queste attivitร necessitano di un supporto e di una interazione costante con l’Amministrazione comunale e gli uffici competenti che ringraziamo per il prezioso supporto che ci viene prestato. ร evidente che un programma cosรฌ ambizioso richiede notevoli sforzi e quante piรน persone e realtร riusciremo a coinvolgere, piรน grande sarร l’impresa. Il nostro operato, infatti, non potrร prescindere dal condividere lo straordinario lavoro svolto in questi anni dalle tante associazioni presenti nel nostro Comune, ponendoci come elemento di collegamento e terreno di condivisione di idee e progetti.
Colgo l’occasione per rinnovare l’invito a coloro che condividono i nostri valori ad offrire un sostegno tangibile e concreto anche solo mediante la personale adesione all’Associazione, approfittando della campagna tesseramenti in corso.
Ci piace ricordare che la Pro Loco รจ uno strumento a disposizione della Comunitร e che, in quest’ottica, stiamo lavorando per consegnarlo alle generazioni future."
aaa